Uno dei fattori che più incidono oggi sulla costruzione delle identità nazionali in Europa è rappresentato dal rapporto che ogni collettività nazionale instaura con le comunità di immigrati. Umberto Melotti, docente di sociologia politica presso l’Università La Sapienza di Roma, ci ha inviato un contributo che approfondisce proprio questo tema. Continua… »
In Francia, il dibattito sull’identità nazionale è più che mai vivo. Da una parte, ci si interroga sulla crisi del cosiddetto “modello repubblicano”, di una identità cioè costruita sui valori della rivoluzione francese, e, dall’altra, ci si interroga (soprattutto dopo le rivolte nelle banlieues parigine del 2005 e 2007) sull’impatto della crescente presenza immigrata sull’identità nazionale. Continua… »