In Francia, il dibattito sull’identità nazionale è più che mai vivo. Da una parte, ci si interroga sulla crisi del cosiddetto “modello repubblicano”, di una identità cioè costruita sui valori della rivoluzione francese, e, dall’altra, ci si interroga (soprattutto dopo le rivolte nelle banlieues parigine del 2005 e 2007) sull’impatto della crescente presenza immigrata sull’identità nazionale. Continua… »
Cosa significa essere italiani oggi? L’identità nazionale italiana è in crisi?
Per un difetto di visione, troppo spesso si pensa che quello dell’identità nazionale sia un problema solo italiano, peculiare di un Paese che all’unità è arrivato tardi e, secondo alcuni, in modo quasi accidentale. Questa percezione di una “anomalia” italiana è anche alimentata da rappresentazioni stereotipate sull’identità nazionale e sul carattere degli italiani, che ancora oggi godono di ampio credito nel dibattito pubblico e in Parlamento. Continua… »