Cosa significa essere italiani oggi? L’identità nazionale italiana è in crisi?
Per un difetto di visione, troppo spesso si pensa che quello dell’identità nazionale sia un problema solo italiano, una sua specifica “anomalia”, peculiare di un Paese che all’unità è arrivato tardi e, secondo alcuni, in modo quasi accidentale.
In realtà, quella dell’identità nazionale costituisce una questione che investe, in un modo o nell’altro, tutte le società contemporanee, chiamate oggi a confrontarsi con processi – quali la crescente globalizzazione, la diversificazione sociale, l’accelerarsi e l’ampliarsi del fenomeno migratorio, il rafforzarsi e il diffondersi di tendenze localiste o la trasformazione dei sistemi politici – che tendono ad indebolire le identità nazionali, a modificarne i caratteri o a relativizzarle rispetto ad altre forme di identità emergenti, siano esse locali o sovranazionali.
Il blog intende affrontare questi temi, ispirandosi all’atteggiamento di Aldo Moro, sempre attento, certamente a non nascondere i problemi del Paese, ma anche a riconoscere le qualità degli italiani e gli elementi di forza della collettività nazionale.
Il blog ospita materiali di qualsiasi tipo (saggi, articoli, commenti, segnalazioni, ecc.) che possano essere utili per comprendere meglio le dinamiche dell’identità italiana, soprattutto attraverso un confronto con quanto accade in altri paesi europei ed extra-europei.