Questo blog si inserisce nel sito del programma di studio “L’intelligenza e gli avvenimenti”, promosso dall’Accademia di studi storici Aldo Moro in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
Il programma comprende attività editoriali, di studio e di incontro sull’Unità d’Italia dal punto di vista politico e sociale nel contesto odierno, ispirandosi al pensiero e all’azione di Aldo Moro.
Nel fare ciò, l’Accademia intende approfondire i temi dell’unità nazionale, rivolgendo l’attenzione alle “buone ragioni” per le quali ha senso essere italiani oggi e, come italiani, ha senso restare insieme. Con questo intento, il programma punta ad approfondire il contributo portato da Moro al mantenimento e al rafforzamento dell’unità nazionale e ad indagare sulla soggettività che oggi gli italiani esprimono nei diversi settori della vita sociale.
Il programma intende creare un ponte tra la “memoria” degli avvenimenti che videro Moro protagonista (memoria di cui sono portatori personalità della politica e della cultura, ma anche persone comuni) e la riflessione che si sta sviluppando in questi anni, dal punto di vista storico e da quello delle scienze sociali, sullo statista, sul periodo in cui egli ha operato nonché sui grandi processi di trasformazione che, avviatisi allora, caratterizzano le società contemporanee.
Il programma punta:
- a contribuire alla riflessione in corso, in Italia e al livello internazionale, sulla questione dell’identità nazionale e a una analisi critica delle rappresentazioni correnti del nostro Paese;
- alla circolazione di documenti e a uno scambio di idee sulla visione che Moro aveva dell’Italia e degli italiani;
- a una analisi del rapporto tra società e stati nel XXI secolo.