Il dibattito sull’identità nazionale in Spagna

Nel ridisegnare i tratti della propria identità nazionale, la Spagna democratica ha dovuto fare i conti, sin dall’inizio, con il problema che il franchismo aveva utilizzato in chiave nazionalistica e autoritaria i simboli e i contenuti dell’identità spagnola. Il tentativo è stato dunque quello di costruire una nuova identità collettiva, costruita sui valori costituzionali, piuttosto che su elementi culturali o linguistici, in modo da renderla compatibile con le diverse nazionalità presenti nel Paese (a cominciare da quella catalana e quella basca) e da facilitare l’inserimento delle diverse collettività degli immigrati. Non sempre questa operazione è riuscita senza conflitti. Nella nota sono riassunti brevemente i termini della situazione. Si presenta una breve nota riguardo a questo dibattito.
Il dibattito sull’identità nazionale in Spagna [Apri]

Condividi su Facebook

Lascia un Commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

*

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>