La crisi dell’euro ha riaperto, sia pur in sottofondo, un dibattito sul nazionalismo tedesco e sui rapporti tra l’identità nazionale tedesca con l’Europa e l’identità europea, aggiungendo così un nuovo capitolo a un dibattito che, in Germania, prosegue ormai sin dagli anni ’50, a partire cioè dalla drammatica e dolorosa esperienza del nazismo; dibattito che ha vissuto differenti momenti in coincidenza con i più importanti passaggi della storia del Paese (la guerra fredda, lo sviluppo economico, la partecipazione della Germania alla costruzione delle istituzioni europee, la riunificazione, la crescente presenza di immigrati). Si presenta una breve nota riguardo a questo dibattito.
Il dibattito sull’identità nazionale in Germania [Apri]